Optare per un gelato alla frutta, quando si vuole tenere sotto controllo la linea, è un “grande classico”: è vero che ingrassa di meno? E di quanto? Scopriamo insieme quante calorie ha questa specialità, per nulla meno golosa di quella alle creme!
Cosa hanno di speciale i gelati alla frutta?
Tutti siamo abituati a pensare al gelato come diviso in due grandi categorie, quello alle creme e quello alla frutta: in realtà le componenti di base sono le stesse in entrambi, ma cambiano le quantità.
I gelati alla frutta (così come quelli alle creme), sono costituiti da alcuni ingredienti di base:
- Latte
- Zucchero
- Uova
I classici gelati alle creme contengono latte e uova in proporzioni maggiori rispetto a quelli alla frutta, che per questo motivo apportano meno calorie.
Così come è importante considerare gli ingredienti che compongono il gelato, è fondamentale considerarne la densità calorica, che non é altro che la quantità di energia che apporta un grammo di un alimento, e che si calcola calcola dividendo il numero di calorie di una porzione per il peso di quest’ultima.
Tutti i gelati contengono zuccheri, proteine e grassi, che hanno le seguenti densità caloriche:
- Zuccheri: 4
- Proteine: 4
- Grassi: 9
Se consideriamo che il gelato alla frutta, rispetto a quello alle creme, contiene la stessa quantità di zucchero, ma meno grassi e proteine, va da sé che apporterà meno calorie! Se poi consideriamo anche il fatto che, oltre ai gelati alla frutta, esistono i sorbetti (che spesso confondiamo con i gelati ma che non sono assolutamente la stessa cosa) che sono composti solo da zucchero e da acqua, l’apporto calorico scenderà ulteriormente.
Gelato alla frutta: quando la matematica non è un’opinione!
Un cono medio alla frutta apporta più o meno 130 calorie che, rispetto alle 300 che può apportare un gelato al cioccolato guarnito con panna, cacao e mandorle, sono davvero un bel traguardo per chi vuole tenere sotto controllo la bilancia.
Di queste 130 calorie la maggior parte provengono da carboidrati, ossia dagli zuccheri presenti nel gelato, ed una minima parte da proteine; i grassi sono praticamente assenti, con tutte le conseguenze positive sulla nostra salute oltre che sulla linea (i grassi, in proporzione, apportano più del doppio di calorie rispetto ai carboidrati, come abbiamo visto prima).
Per quanto invece riguarda i sorbetti, il conto della calorie scende ulteriormente: 100 gr apportano solamente 84 calorie, per la gioia dei nutrizionisti!
Indipendentemente da problemi di bilancia, è importante ricordare che il gelato (quello alla frutta in particolare) è un alimento sano e completo, con un indice glicemico abbastanza basso (non provoca deleteri picchi di insulina) e contiene vitamine e sali minerali in quantità variabile, oltre ad essere più digeribile rispetto a quello alle creme.
Tutto questo per ribadire il fatto che una porzione di gelato alla frutta non si nega a nessuno, nemmeno a chi sta a dieta, a patto però di non “integrarlo” con panna e cialde, evitare il cono (che apporta più di 20 calorie) e soprattutto non eccedere con le quantità, cosa che, soprattutto quando il gelato è buono, è più facile a dirsi che a farsi…
Freddo: gelato artigianale per tutti i gusti e le esigenze!
Al gelato, quello vero, quello buono, preparato in modo naturale ed artigianale è davvero difficile resistere: noi di Freddo, a Piazza Tuscolo, ne prepariamo tutti i giorni 21 gusti diversi nel nostro laboratorio a vista:
- Il nostro gelato è 100% naturale.
- Lo prepariamo senza utilizzare coloranti, emulsionanti ed aromi industriali.
- Non contiene grassi idrogenati.
- Per la sua preparazione usiamo solamene materie prime fresche, di stagione, ed ingredienti di prima qualità.
Che sia pistacchio di Bronte, limone di Amalfi, nocciola delle Langhe o cioccolato Valrhona, col gelato non ci limitiamo a riempire coni e coppette, ma ci farciamo cornetti, maritozzi, crepes, waffle e biscotti, per rendere più dolce ogni momento della giornata, dalla colazione al dopocena (siamo anche caffetteria).
Non ci siamo dimenticati nemmeno dei nostri clienti con specifiche esigenze alimentari, e produciamo gelati senza latte e uova, senza zucchero e senza glutine, buoni come gli altri, se non di più!
Cosa aspettate a provare le nostre specialità? Vi aspettiamo tutti i giorni, dalle 08:00 a mezzanotte!