L’estate sta per finire, ma la voglia di gelato non abbandona mai i veri golosi: se vi siete sempre chiesti come poter fare il gelato in casa senza utilizzare la macchina del gelato, qui troverete tutte le indicazioni utili!

Gelato fatto in casa: chi ha detto che serve la gelatiera?

Per ottenere gelati buoni, cremosi e ben mantecati non bisogna per forza possedere una macchina del gelato, ma è importante armarsi di un po’ di pazienza e di una certa dose di buona volontà, oltre che di un frullatore ed un freezer ovviamente!

Il gelato può essere preparato in tanti gusti diversi, a casa come in gelateria, tenendo presente il fatto che gli ingredienti base di solito sono:

  • Latte
  • Zucchero
  • Panna

A questi si possono o meno aggiungere uova come emulsionanti.

Di metodi per preparare il gelato in casa ce ne sono molti, e si differenziano a seconda che vogliate farlo alle creme o alla frutta:

  • Il primo metodo è più lungo in quanto, per renderlo cremoso, bisogna “rompere” i cristalli di ghiaccio, per rendere il risultato finale morbido e ben amalgamato.
  • Il secondo è più semplice e, soprattutto, più veloce, ed anche meno calorico (cosa che non guasta).

Siete pronti a diventare dei gelatieri provetti? Seguite i nostri consigli e non ve ne pentirete!

Come preparare in casa il gelato alla creme?

Per fare il gelato con questo metodo, vi basterà preparare il composto di base seguendo qualunque ricetta tipo che richieda l’uso della gelatiera.

Facciamo l’esempio più facile, quello per preparare del gelato al fior di latte per 6 persone:

  • Procuratevi 500 gr di panna da montare già zuccherata e 400 gr di latte condensato.
  • Montate la panna ed unitevi il latte, mescolando bene con dei movimenti che vanno dal basso verso l’alto.
  • Al momento di utilizzare la macchina per il gelato, mettete tutti gli ingredienti ben mescolati in una vaschetta rettangolare e riponetela in freezer.

A questo punto non vi resterà che riprendere la vaschetta ogni 30 minuti circa e frullarne il contenuto, per poi rimetterla di nuovo in freezer.

Nel giro di 5 o 6 ore otterrete un gelato perfettamente mantecato, come quello del gelataio.

Se l’idea di fare dentro e fuori dal freezer e frullare il composto ogni mezz’ora non vi entusiasma, se il gusto che avete scelto ve lo permette, potrete unire al composto qualche cucchiaio di liquore, in quanto l’alcol impedisce al gelato di cirstallizzare nel congelatore: in questo modo potrete evitare di frullarlo ogni mezz’ora e vi basterà lasciarlo in freezer per 4-6 ore.

come fare il gelato in casa senza gelatiera

Come preparare il gelato alla frutta?

Fra tutti i gelati, quelli alla frutta sono i più sani e dissetanti, oltre che molto facili da preparare, in quanto vi basterà:

  • Scegliere il tipo di frutta che preferite (circa 800 gr per 6 persone)
  • Lavarla e sbucciarla se necessario.
  • Tagliarla in pezzi e metterla a congelare.
  • Una volta pronta, frullatela dopo aver aggiunto due cucchiaini di zucchero.
  • Aggiungete dello yogurth e frullate di nuovo.

Il vostro gelato sarà pronto all’istante, senza bisogno nemmeno di rimetterlo in freezer!

Per una versione più golosa, frullate la frutta fresca (non congelata), aggiungete 500 ml di panna montata, 170 ml di latte condensato e 2 cucchiaini di liquore alla frutta, mescolate bene, frullate di nuovo e mettete in freezer: in 5-6 ore il gioco sarà fatto!

Ora che sapete come preparare il gelato direttamente a casa vostra, che aspettate a cimentarvi in tanti golosi esperimenti? Ricordatevi che le varianti sono praticamente infinite…

Freddo: la tua gelateria artigianale a San Giovanni!

come fare il gelato in casa Freddo

A piazza Tuscolo, nel cuore del quartiere San Giovanni, c’è un luogo che ha ridefinito il concetto di gelateria, aperto dalla mattina fino alla sera tardi, per accompagnare ogni momento della tua giornata con specialità a base di gelato artigianale, preparato nel laboratorio a vista.

Per le nostre specialità:

  • Ci avvaliamo della collaborazione di gelatieri esperti.
  • Utilizziamo solo frutta fresca, di stagione.
  • Non adoperiamo conservanti, aromi ed emulsionanti industriali.
  • Non utilizziamo grassi idrogenati.

Prepariamo inoltre gelati senza zucchero, senza glutine, senza lattosio e vegani, per venire incontro ad ogni genere di clientela e, se volete, ve li consegnamo direttamente a casa, in un’area di 3/5 Km da Piazza Tuscolo.

Se siete amanti del gelato artigianale semplice, o se lo preferite nelle crepes, nei waffle, nel brioches, nei maritozzi, e chi più ne ha più ne metta, veniteci a trovare: siamo aperti tutti dalle 08:00 di mattina all’01:00 di notte, per addolcirvi giornate e serate!

Gelato, Crepes e Waffles a casa tua!

Scegli la tua vaschetta o la Promo più adatta alle tue esigenze, i tuoi gusti preferiti tra quelli a disposizione. Consegniamo in zona San Giovanni!